In evidenza
![]() |
Costruiamo un villaggio: pomeriggio per famiglie 1+1venerdì 4 maggio, ore 16-18 Insieme a un archeologo, i partecipanti ricostruiranno un villaggio del neolitico all'interno del Museo Archeologico dell'Alto Adige. Laboratorio partecipato per ragazzi da 7 a 11 anni accompagnati da un adulto. Su prenotazione. |
![]() |
Giornata delle porte aperte all'Abbazia di Marienbergsabato 5 maggio, ore 10-17.30 Giornata delle porte aperte e programma speciale all'Abbazia benedettina di Marienberg in Val Venosta: è possibile ammirare liberamente il museo, la cripta e alcune aree dell'abbazia normalmente chiuse al pubblico. Previste anche visite guidate. |
![]() |
Visite guidate a Castel Scenadal martedì al venerdì, in orario 10.30-12.30 e 14-16 Visite guidate di 50 minuti circa al Castello di Scena (XIV–XVIII sec.), che fu residenza dall’arciduca Giovanni d’Asburgo e custodisce collezioni su storia, cultura e arte tirolesi, armi storiche, arredi originali e dipinti. |
Minerali per bambini: Il video
Guarda il video della trasmissione televisiva "Crescere in Alto Adige" sul Museo mineralogico di Tiso.
leggi... >
Video: il BunkerMooseum
Un'area con stambecchi, un percorso sulla storia e le bellezze della valle: un video illustra il BunkerMooseum.
leggi >
Musei dell'Alto Adige: la brochure
L'opuscolo "Musei dell'Alto Adige" offre in formato tascabile, accompagnato da una comoda cartina, tutte le informazioni utili su 145 musei, collezioni e luoghi espositivi altoatesini. L'opuscolo è disponibile gratuitamente.
Le nostre carte per scoprire i musei
-
La Museumcard: 1 biglietto, 365 giorni, oltre 90 musei, collezioni e luoghi espositivi.
-
La museumobil Card: per 3 o 7 giorni, abbina ai musei il trasporto pubblico.