In evidenza
![]() |
La scoperta delle Dolomiti, presentazione librosabato 21 aprile, ore 10 Apparso a Londra nel 1864 e in tedesco l'anno dopo, "The Dolomite Mountains" fece scoprire le Dolomiti al mondo. L'editore Erwin Brunner ne ha ora ristampato e rielaborato la prima edizione tedesca. La presentazione al Museum Gherdëina. |
![]() |
Visite guidate a Castel Scenadal martedì al venerdì, in orario 10.30-12.30 e 14-16 Visite guidate di 50 minuti circa al Castello di Scena (XIV–XVIII sec.), che fu residenza dall’arciduca Giovanni d’Asburgo e custodisce collezioni su storia, cultura e arte tirolesi, armi storiche, arredi originali e dipinti. |
![]() |
Ötzi per curiosiogni mercoledì, ore 14.30-16.30 Curiosità e segreti sull'attrezzatura di Ötzi: gli utensili dell'Uomo venuto dal ghiaccio spiegati nei dettagli attraverso materiali, piccoli esperimenti e ricostruzioni. Al Museo Archeologico dell'Alto Adige. |
Minerali per bambini: Il video
Guarda il video della trasmissione televisiva "Crescere in Alto Adige" sul Museo mineralogico di Tiso.
leggi... >
Video: il BunkerMooseum
Un'area con stambecchi, un percorso sulla storia e le bellezze della valle: un video illustra il BunkerMooseum.
leggi >
Musei dell'Alto Adige: la brochure
L'opuscolo "Musei dell'Alto Adige" offre in formato tascabile, accompagnato da una comoda cartina, tutte le informazioni utili su 145 musei, collezioni e luoghi espositivi altoatesini. L'opuscolo è disponibile gratuitamente.
Le nostre carte per scoprire i musei
-
La Museumcard: 1 biglietto, 365 giorni, oltre 90 musei, collezioni e luoghi espositivi.
-
La museumobil Card: per 3 o 7 giorni, abbina ai musei il trasporto pubblico.